Origini

Le origini del movimento Laici & Cristiani non nascono da un progetto studiato a tavolino ma pescano nel seguente aneddoto. Nel luglio del 2018 il padre Michele Triglione dei barnabiti del Carrobiolo di Monza invita Marco Palmisano a trascorrere qualche giorno sulle Dolomiti per la vacanza di un gruppo di Focolarini. A Falcade, durante quel soggiorno, Marco incontra anche Angela Giudice, una signora di Brindisi molto devota alla Madonna del Santuario di Jaddico, denominato Maria Madre della Chiesa.


La signora Angela un giorno nella Chiesa di Falcade sul banchetto della buona stampa vede un libro intitolato: Bartolo Longo l’apostolo laico e lo regala a Marco dicendo che si tratta di un personaggio molto famoso, che lei conosce in quanto nativo di Latiano che è un paese a 20 km da Brindisi.


Marco inizia la lettura del libro la notte stessa incuriosito dal fatto che questo avvocato dei primi del Novecento sia il fondatore del Santuario di Pompei. La lettura lo entusiasma a tal punto che, una volta rientrato a casa,  decide per il mese successivo di recarsi per la prima volta in pellegrinaggio a tale Santuario essendo che con l’occasione sarebbe potuto andare anche a quello di Montevergine, la cui Madonna era stata implorata nel 1956 da sua madre Antonietta per la nascita del figlio che non arrivava e che poi invece l’11 luglio (S. Benedetto) del 1957 nacque proprio grazie a questo voto.


Marco chiama l’amico avv. Alessandro Sacchi di Napoli e gli illustra l’intenzione di scendere in Campania per una veloce visita a entrambi i due Santuari che distano pochi kilometri dal capoluogo campano, il primo appunto a Pompei e il secondo a Mercogliano. Così il 7 e l’8 agosto successivo l’Avv. Sacchi  va gentilmente a prendere Marco Palmisano all’aeoroporto di Napoli portandolo dapprima a Pompei e il giorno dopo al santuario di Montevergine dove Marco si confessa, rinnovando il voto della mamma di mettere la sua vita a servizio di Gesù e della Chiesa, come semplice battezzato, da laico.


Al ritorno dal viaggio nasce così l’idea del movimento Laici & Cristiani che, pochi mesi dopo , nel dicembre del 2018, porterà al teatro san Babila di Milano circa 500 persone radunate dal Club santa Chiara a sentire la testimonianza di Ennio Doris intervistato dallo stesso Marco Palmisano che alla fine dell’incontro darà l’avviso della nascita del nuovo movimento inaugurato il 23 febbraio 2019 con il ritrovo dei primi 50 a cui viene rivolto calorosamente l’invito di questo nuovo cammino.





Padre Michele Triglione e Marco Palmisano