“La nostra iniziativa nasce per colmare il grande vuoto di educazione alla fede integrale di giovani
e di laici adulti di fronte alle grandi sfide del tempo moderno, con particolare riferimento al mondo
del lavoro e alla presenza dei cristiani all’interno delle problematiche più vive della vita e della
società italiana, in cui è necessario tornare a documentare il proprio Gaudete et exsultate”.
“La Chiesa italiana non può essere né vista né rappresentata solo dagli esponenti del clero o delle Parrocchie, ma deve tornare ad essere incarnata da uomini e donne che, ogni giorno al lavoro a contatto con le ansie e le speranze di tutti, si impegnano con serietà alla ricerca di una risposta di senso e di utilità sociale, in funzione del bene comune e della salvaguardia dell’identità del popolo italiano, con voce autonoma e organizzata”.
Laici&Cristiani sarà pertanto una libera organizzazione che si impegnerà in una battaglia culturale
di stampo sociale e civile mettendo al primo posto l’esperienza della tradizione cristiana rivissuta personalmente e coniugata con le attese e le sfide dei nostri tempi, con particolare riferimento ai giovani e al loro bisogno di nuovi padri e maestri, in piena sintonia con il Magistero della Chiesa.

Laici & Cristiani raccoglie il meglio del laicato cattolico italiano, in quanto vi aderiscono numerose personalità provenienti dalle diverse realtà locali e nazionali di Gruppi, Parrocchie, Confraternite, Associazioni e Movimenti che si riconoscono nel progetto di una rinnovata e unitaria presenza dei cattolici nel sociale.
