Abbazia di Montecassino

L’Abbazia di Montecassino è una delle più note Abbazie del mondo.

Nel 529 San Benedetto scelse questa montagna per costruire un monastero che avrebbe ospitato lui e quei monaci che lo seguivano da Subiaco. Il paganesimo era ancora presente, ma egli riuscì a trasformare questo luogo in un monastero cristiano ben strutturato dove ognuno potesse avere la dignità che meritava, seguendo la famosa regola dell’ Ora et Labora.

Ogni giorno migliaia di pellegrini e visitatori da tutto il mondo varcano la soglia di questo santuario. Attraversano silenziosamente i chiostri e poi salgono la grande scalinata fino alla Basilica, alla tomba di San Benedetto e Santa Scolastica. Poi c’è la cripta, di sotto, da scoprire con gli stupendi mosaici dorati. Ma è nel museo che alla fine i visitatori possono vedere magnifici quadri, meravigliosi manoscritti e libri antichi; possono ripercorrere la storia dell’Abbazia dagli inizi ad oggi e comprendere perché Montecassino è nota come il “Faro della Civiltà Occidentale” e perchè il monachesimo nato da San Benedetto sia considerato la fucina dell’intera civiltà europea.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *